Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Virtual Environments in Construction and Interior Design

Obiettivo

"Hardware and software advances in developing 3D content, coupled with diminishing costs of equipment, provide an excellent opportunity for companies in the fields of construction and home design/decoration to exploit the perils of 3D technology for commercial purposes. Companies in these fields can incorporate Virtual Reality technologies in their showrooms to enable their visitors to visualize and interact with products in realistic virtual models of environments illustrative of the products’ use (e.g. view various floors or wallpapers and inspect lighting solutions in the context of virtual houses, apartments, and office spaces). With the Proof of Concept grant we aim to implement 3D visualization technologies for use by companies in interior design and construction. Our plan is to develop software and test hardware set-ups resulting in systems that link a company’s product database to a gallery of realistic VEs that can be used as templates to showcase products to consumers. We aim to offer a new service that goes beyond what is currently available to companies in these fields, which would benefit both the sales of the companies and the satisfaction of their customers. Through the proposed project we plan to test different alternatives for designing easy-to-use high-end, as well as low-cost, software-hardware systems and explore their commercialization potential through both market research and usability testing."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2012-PoC
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA(POC) - Supporting action (Proof of Concept)

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF CYPRUS
Contributo UE
€ 112 584,33
Indirizzo
AVENUE PANEPISTIMIOU 2109 AGLANTZI
1678 Nicosia
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0