Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Molecular Robots Exhibiting Collective Behaviours

Obiettivo

Cells carry out biochemical and physiological functions in the body by intricately controlling the position and activity of matter at the nanoscale. In contrast, our ability to exert equivalent spatiotemporal control over therapeutic molecules is extremely inadequate. That is the reason why although we have very effective therapeutics, their use is often limited by excess toxicity and adverse effects.

We have recently described an autonomous, logic-guided DNA origami nanorobot, capable of transporting molecular payloads between selected points of origin and target, and demonstrated its selectivity and efficacy in inducing tumor cell apoptosis.

Here, we propose to create nanorobots that can be programmed to exhibit collective behaviours. This will provide unprecedented, nearly absolute spatiotemporal control over many therapeutic molecules simultaneously. Using the molecular equivalents of computer programs, which we describe here, these nanorobots will be able to communicate with each other, coordinate timing of activity, form meta-structures, exhibit quorum-sensing capabilities and emulate logical operations using biological cues as bits.

This proposal describes nanorobot design and control, and shows how the nanorobots can be modified to exhibit improved pharmacokinetic performance with negligible immunogenicity and toxicity. This technology could revolutionize therapeutic paradigms and procedures, along with other aspects of current medicine.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2013-StG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

AUGMANITY NANO LTD
Contributo UE
€ 957 219,83
Indirizzo
8 HAMADA ST
7670308 REHOVOT
Israele

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0