Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

MAGNETOELECTRIC CHEMONANOROBOTICS FOR CHEMICAL AND BIOMEDICAL APPLICATIONS

Obiettivo

The ability to generate electric fields at small scales is becoming increasingly important in many fields of research including plasmonics-based sensing, micro- and nanofabrication, microfluidics and spintronics. The localized generation of electrical fields at extremely small scales has the potential to revolutionize conventional methods of electrically stimulating cells. The objective of this proposal is the development of miniaturized untethered devices capable of delivering electric currents to cells for the stimulation of their vital functions. To this end, we propose the construction of micro- and nanoscale magnetoelectric structures that can be triggered using external magnetic fields. These small devices will consist of composite hybrid structures containing piezoelectric and magnetostrictive layers. By applying an oscillating magnetic field in the presence of a DC bias field, the magnetostrictive element will deform, thereby generating stress in a piezoelectric shell, which in turn will become electrically polarized. Small devices capable of wirelessly generating electric fields offer an innovative way of studying the electrical and electrochemical stimulation of cells. For example, by concentrating electric fields at specific locations in a cell, the behavior of protein membrane components such as cell adhesion molecules or transport proteins can be altered to modulate the stiction of proliferating cells or ion channel gating kinetics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2013-StG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

EIDGENOESSISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE ZUERICH
Contributo UE
€ 1 491 701,00
Indirizzo
Raemistrasse 101
8092 Zuerich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0