Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Welding Metallurgy and Cracking in Superalloys

Obiettivo

"Predictive, metallurgy informed crack criteria will be developed within the WELDMECS project. These crack criteria are developed in a format appropriate for implementation to finite element software. It will be useful for general thermo-mechanical simulations estimating the risk for various crack formations. The primary target in current topic description (JTI-CS-2012-3-SAGE-02-029) is to utilize the crack criteria for both welding and heat treatment simulations. Since cracking during welding or heat treatment is a many-faceted problem, care has been taken to strongly incorporate fundamental metallurgical understanding and testing into the models. The model will be based on actual failure mechanisms, metallurgical changes and their relations to the material response and prevailing thermo-mechanical conditions.
Up to date – simulations have focused on geometric tolerances and/or prediction of residual stresses. Only simpler, limited defect criteria have been used in this context. The current project is expected to further the modeling of manufacturing processes in the area of predicting crack formations."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2012-03
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

HOGSKOLAN VAST
Contributo UE
€ 169 485,44
Indirizzo
HOGSKOLAN VAST
461 86 Trollhattan
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0