Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

DAtacommunications based on NanophotoniC Resonators

Obiettivo

A key challenge for the 21st century is, therefore to provide billions of people with the means to access, move and manipulate, what has become, huge volumes of information. The environmental and economic implications becoming serious, making energy efficient data communications key to the operation of today’s society.

In this project, the Principal Investigator will develop a new framework for optical interconnects and provide a common platform that spans Fibre-to-the-home to chip-to-chip links, even as far as global on-chip interconnects. The project is based on the efficient coupling of the Photonic Crystal resonators with the outside world. These provide the ultimate confinement of light in both space and time allowing orders of magnitude improvements in performance relative to the state of the art, yet in a simpler simple system- the innovator’s dream. New versions of the key components of optical links- light sources, modulators and photo-detectors- will be realised in this new framework providing a new paradigm for energy efficient communication.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2013-StG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

CORK INSTITUTE OF TECHNOLOGY
Contributo UE
€ 940 109,46
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0