Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Optical imaging of nanoscopic dynamics and potentials

Obiettivo

I propose to develop and apply a novel approach to optical microscopy to enable the direct visualization and study of dynamics on the nanoscale in biological and condensed matter physics. Given the speed with which nanoscopic objects move at ambient condition, this requires simultaneously very fast (ms) and precise (nm) imaging. The challenge is to avoid excessive perturbation of the system and enable imaging in biologically compatible environments without compromising imaging performance by pushing interferometric scattering to its theoretical limits.
Using these advanced capabilities, I will study the dynamics and thereby the structure-function relationships in three fundamental systems that are currently not captured by even the most advanced biophysical approaches. These include: (1) the flexibility of DNA on short length scales, (2) diffusion in artificial and cellular membranes and (3) the three-dimensional power stroke of molecular motors such as myosin and kinesin.
Fundamentally, this work aims to develop and establish a high-speed, non-invasive camera on the nanoscale that will enable us to study and eventually understand nanoscopic motion, dynamics and potentials on the relevant, rather than currently achievable, size and time scales.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2013-StG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

THE CHANCELLOR, MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF OXFORD
Contributo UE
€ 1 498 352,00
Indirizzo
WELLINGTON SQUARE UNIVERSITY OFFICES
OX1 2JD Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0