Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

New trends and Market Survey for the end of life of aircrafts. Eco design Guideline

Obiettivo

"The current research project deals with the environmental impact, economics and social aspects of the recycling of the materials used for aircaft building.

As it has been mentioned the first objective of this proposal is the realization of a market survey on the most important a/c and/or materials used in the actual CS EDA.

After the definition of the materials together with the topic manager, in a second step, price or revenue expectations (ranges) have to be generated, in order to provide a data base for future economic assessment.

In a third step, a methodology proposal should combine the expected market data with the current and expected future steps for a/c dismantling, treatment, and recycling. Regarding dismantling and recycling of aircrafts, their parts and materials, the outcome will be an economic method for decision-making along with an actual a/c industry specific set of data (materials, processes) covering both state of the art processes and those developed in the CleanSky Eco Design project.

The new recycling methodology, based on an actualized survey market will open the door to direct business opportunity for scrap recovery companies, and also indirect business with the use of secondary materials (as recovery carbon fibres (rCF)) in new markets. For instance, the automotive sector whose prices are extremely restricted, a traceability and quality secondary material from the aircraft sector could have an important status."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2012-03
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

FUNDACION CIDAUT
Contributo UE
€ 101 578,50
Indirizzo
PLAZA VICENTE ALEIXANDRE CAMPOS 2 PQ TECNOLOGICO DE BOECILLO 209
47151 VALLADOLID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla y León Valladolid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0