Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Performance-based Innovation Rewards

Obiettivo

REWARD will open up new horizons in complementing the international intellectual property rights (IPR) system. The project's ambitious output is an ethically and legally sound performance-based reward mechanism for pharmaceutical innovation, which complements the existing patent regime, yet mitigates its considerable disadvantages for the global poor.

The current IPR system impedes access to life-saving medicines for the poor in two main ways. First, high prices for pharmaceutical innovations are required to recoup research and development costs through time-limited patent protection. Whilst high price levels maintain incentives for pharmaceutical innovation, they price new medicines beyond the range of the poor creating an accessibility problem. At the same time, diseases that burden the poor are often not worthy of investment for pharmaceutical innovators, creating an availability problem ('neglected diseases').

Many international research groups are working on IPR reform plans based on performance-based rewards for pharmaceutical innovation. However, their efforts are disparate and lacking a guiding vision. REWARD will use world-class ethics research as the steering force to determine which performance-based reward mechanism for pharmaceutical innovation is the most promising. In an interdisciplinary collaboration of ethicists, lawyers, economists, and statisticians, with experts in medicine, science and technology policy and gender studies the selected mechanism will be tested in a developed and a developing country.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2013-ADG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF LANCASHIRE
Contributo UE
€ 1 464 968,00
Indirizzo
UNIVERSITY OF LANCASHIRE
PR1 2HE PRESTON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North West (England) Lancashire Mid Lancashire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (3)

Il mio fascicolo 0 0