Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Ego-media: The impact of new media on forms and practices of self-presentation

Obiettivo

Ego-media: The impact of new media on forms and practices of self-presentation

This project aims to study the impact of new media on autobiographical narratives: an impact increasing as habits and practices of self-presentation evolve rapidly in response to constantly fast-changing technology. It will analyse the range of ways in which autobiographical forms and discursive practices are being transformed at the frontier of technological change; then consider the implications of the new forms and practices for such notions as autobiography, selfhood, subjectivity, individuality, self-intelligibility, agency, creativity, privacy, and sociability. Based in the interdisciplinary Centre for Life-Writing Research in the School of Arts and Humanities at King’s College London, it will combine a humanistic, life-writing theory approach with an interdisciplinary methodology, in collaboration with researchers from Sociolinguistics, Culture Media and Creative Industries, Digital Humanities, Medical Humanities, Psychiatry, War Studies, and Education.

Keywords:
Life-writing, Self-Presentation, Autobiography, Subjectivity, Agency, New Media, Social Media, Immediacy, Discourse, Digital Narratives, Internet, Web 2.0

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2013-ADG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

KING'S COLLEGE LONDON
Contributo UE
€ 2 206 994,00
Indirizzo
STRAND
WC2R 2LS London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0