Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Multiscale modeling and simulation of biological and artificial<br/>locomotion at the micron scale: from metastatic tumor cells and unicellular swimmers to bioinspired microrobots

Obiettivo

The project addresses the mechanical bases of cell motility by swimming and crawling, and the possibility of replicating the principles behind them in artificial systems.

The goals are to elucidate some key mechanisms governing bio-locomotion. In particular, actin- based motility of crawling cells and motility by swimming of unicellular organisms will be studied both in general and with reference to concrete model systems.

The study of biological examples of swimming and crawling motility will be used to produce a prototype of a micron-scale bio-inspired motile micro-robot exploiting the miniaturization that becomes possible from the extensive use of active materials.

This is a multi-disciplinary research project. The themes arise from the Mechanics of Soft and Bio- logical Matter. The methods are those of Computational Engineering, and take advantage of innovative techniques from Applied Mathematics. The planned research activities rest on the development of new tools and methods in mathematical modeling, numerical simulation, data acquisition on biological systems, and on the construction of prototype devices.

***

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2013-ADG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

SCUOLA INTERNAZIONALE SUPERIORE DI STUDI AVANZATI DI TRIESTE
Contributo UE
€ 1 302 270,00
Indirizzo
VIA BONOMEA 265
34136 Trieste
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Friuli-Venezia Giulia Trieste
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0