Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-16

New preventative and therapeutic Hepatits C vaccines: from pre-clinical to phase I

Obiettivo

With this project two major vaccine companies in Europe, IRBM (Merck) and Chiron, join their efforts with several European groups and one institution from Egypt to develop efficacious preventative and therapeutic Hepatitis C (HCV) vaccines. IRBM, in collaboration with CEINGE, has been working on a promising gene based HCV vaccine candidate using adenoviral vectors for delivery. This vaccine elicits potent CD4+ and CD8+ T cell responses and protects vaccinated chimpanzees from acute and chronic infection against challenge with a heterologous virus.

This vaccine candidate works by lowering viral replication, thus preventing chronic hepatitis. Chiron vaccine candidate consists in recombinant HCV glycoproteins, gpE1 and gpE2 associated to resemble to a pre-virion envelope structure. Protection against homologous and heterologous challenge, mediated by CD4+ T cell response and antibodies, was observed in experiments in chimpanzee using MF59 as adjuvant. This vaccine is already in phase 1 clinical trial.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2005-LIFESCIHEALTH-6
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IP - Integrated Project

Coordinatore

CEINGE- BIOTECNOLOGIE AVANZATE S.C.A R..L.
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0