Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Advanced tools for the management of electricity grids with large-scale wind generation

Obiettivo

Nowadays, wind power has an increasing share in the electricity generation mix in several European countries. Due to the intermittent nature of wind, the large-scale integration of wind power causes several difficulties in the management of a power system. Often, a high level of reserves is allocated to account for wind power variability, thus reducing the benefits from the use of wind energy.

Today it is widely recognized by end-users such as Transmission System Operators, utilities a.o. that forecasts of the power output of wind farms up to 48 hours ahead contribute to a secure and economic power system operation. The FP5 project ANEMOS (ENK5-CT-2002-0665) has successfully developed research on new forecasting techniques for a wide range of end-user requirements. The aim of the ANEMOS.PLUS proposal is to fully integrate the forecasts and their uncertainty into the management and decision support tools.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2005-TREN-4
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

STREP - Specific Targeted Research Project

Coordinatore

ASSOCIATION POUR LA RECHERCHE ET LE DEVELOPPEMENT DES METHODES ET PROCESSUS INDUSTRIELS
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Boulevard Saint-Michel, 60
PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (21)

Il mio fascicolo 0 0