Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

The role of histone variant macroH2A in Epigenetics

Obiettivo

The histone variant macroH2A1 (mH2A1) is associated with gene repression but the molecular mechanisms by which it exerts its function are largely unknown. mH2A is recruited to the IL-8 promoter by ATF-2 where it functions as a transcriptional repressor. Interestingly, macroH2A1 has been shown to bind O-acetyl-ADP-ribose (OAADPR).

The functional consequences of this interaction are unknown. This proposal will take two distinct approaches to elucidate the function of mH2A1 in the cell. First, this study will address the detailed mechanism by which mH2A regulates the IL-8 promoter. Specifically, the role OAADPR plays in regulating IL8 transcription will be investigated.

In a second approach, this study will investigate the function of mH2A1 on a genomic level. In a series of micorarray experiments, the functional role of mH2A1 across the genome will be elucidated. Special attention will be given to the role of OAADPR binding and mH2A1 function in this genome-wide analysis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2005-MOBILITY-7
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IIF - Marie Curie actions-Incoming International Fellowships

Coordinatore

FOUNDATION FOR BIOMEDICAL RESEARCH OF THE ACADEMY OF ATHENS
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0