Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-25

A framework for fleet and area based fisheries management

Obiettivo

The chief objective of AFRAME is to develop a framework for fleet and area-based fisheries management. The project has three research themes: 1, the development and testing of a framework for describing fleet activity in terms of the fisheries in which the fleet participates, and how it allocates its effort across these fisheries; 2, the development of indicator approaches to summarising information and presenting advice in relation to multi-fleet, multi-species fisheries; and 3, stakeholder perceptions and institutional implications of a shift to fleet and area based management. These themes will be developed through application in three contrasting case study areas: 1, the demersal fisheries of the North Sea, which represent a relatively data-rich area with relatively few important commercial species, all of which are assessed routinely; 2, the demersal fisheries of ICES areas VII and VIII (the Channel, Celtic Sea and the Bay of Biscay), which has a relatively high number of target species, not all of which are assessed; and 3, the Mediterranean, which has a high number of target species, with very little stock assessment information.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2005-SSP-5-A
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

STREP - Specific Targeted Research Project

Coordinatore

FUNDACION AZTI - AZTI FUNDAZIOA
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0