Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-16

European mountain agrofood products, retailing and consumers

Obiettivo

Euro-MARC, European Mountain Agrofood products, Retailing and Consumers, will assess the perception and interest of European consumers in mountain quality-food products in order to find ways for adding value to mountain food products as a prerequisite for the survival and the management of rural and cultural mountain diversity.
Euro-MARC intends to provide a representative overview of the different meanings of mountain food products along the food chain, from end-users consumers, to retailers, producers, farmers, and 'mountain' policy makers as well.
This assessment will identify the multifactor conditions of success (and failure) for the sustainable development of mountain areas, their living countryside and healthy environment.
To obtain this overview, partners of Euro-MARC will undertake a consumer-oriented surveys, distribution channels analysis, food supply chain actors' interviews and field studies of local initiatives in respect of mountain quality food products and rural development, both at a wide European range (Highlands, Alps, Scandinavia, Massif Central, Carpathians).
The final output will be to refine and adapt the translation of the European Charter for Mountain Quality-Food Products in implemented terms and to propose guidelines, for development, promotion, and communication, and possibly labelling policy, at a European level, oriented towards improved marketing of mountain quality-food products and consumers' recognition.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2005-SSP-5-A
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

STREP - Specific Targeted Research Project

Coordinatore

EUROMONTANA
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0