Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Mainstreaming methodology for estimating the costs of crime

Obiettivo

The aim of this project is to extend awareness of the methodology for estimating the costs of crime. Agencies in a few member states make significant use of this methodology and incorporate the resulting estimates in the appraisal (ex ante) and the evaluation (ex post) of interventions, projects and pilots in the criminal justice policy field. But in many states the methodology is not employed, resulting in a lack of means for developing an evidence base documenting the benefits of criminal justice interventions.
This proposal has three principal goals. The first is to audit the methodology used for estimating the costs of crime across member states, and the use that is currently made of the methodology and the resulting estimates.
The second is to bring together criminal justice policy analysts from member states and academic researchers from related fields to share findings about methodology for estimating the costs of crime and about using the findings. The third is to compile a series of resources including data, learning materials and interactive models for use by policymakers and others wishing to review the methodology for making estimates of the costs of crime, to explore examples of the application of the estimates in real-world criminal justice policy settings or to share their experience with others

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2005-SSP-5-A
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CA - Coordination action

Coordinatore

UNIVERSITY OF YORK
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0