Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-16

Development and Innovation for Advanced Manufacturing of Thermoplastics (DINAMIT)

Obiettivo

Today the High Performance thermoplastic composite parts are mainly used in aeronautical structures. Compared to thermoset resin systems, they have many advantages like impact behaviour, fire resistance, low moisture absorption, welding capabilities. Nevertheless, the material costs, and the global production costs remain generally high compared to thermoset composite technologies. They are furthermore generally restricted to simple geometry parts and limited dimensions, due to the current technological limitations.

The main objectives of the project are therefore to develop new thermoplastic processes for cost effective manufacture of high performance composite aeronautical parts. Different approaches will thus be investigated during this 3 year project:
* Elaboration of a new cost effective Material and Characterisation of new generation of thermoplastic resin and resin Fibre systems dedicated to enhanced thermoplastic processes.
* Development of new Thermoplastics forming-consolidation processes.
* Development of new welding processes for thermoplastic composite parts assembly.

Special attention will be paid to the cost effectiveness of the new materials, methods and tools resulting from the project. Specific metrics will be worked out and checked, using a dedicated tool, to evaluate the results and provide recommendations to turn them into cost beneficial applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2002-AERO-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

STREP - Specific Targeted Research Project

Coordinatore

GIE EADS CCR
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Boulevard de Montmorency 37
PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0