Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

NEW DESIGN AND MANUFACTURING PROCESSES FOR HIGH PRESSURE FLUID POWER PRODUCTS

Obiettivo

The aim of PROHIPP (IP) is to develop, validate and disseminate new knowledge-based and life cycle design methods and manufacturing processes leading to a new generation of high pressure fluid power components for multidisciplinary applications. The focus is in hydraulic cylinders and accumulators, which are the kernel of fluid power systems, and will be requested to accomplish with the European Directives on pressure equipment, safety, environment and quality. An important goal in this project is to increase the knowledge of the technical staff of fluid power industries, machinery manufacturers and end-users, via innovative training activities. Prime deliverables and breakthroughs of the project to support transformation of industry include:
A) New design by categories (DBC) procedures using advanced computational methods based on DBA (design by analysis), life design (promoted by PED-Pressure Equipment Directive), probability risk assessment and probability design methods).
B) Advanced materials such as ceramics, thermoplastics, and enhanced ductile iron castings. Enhanced seals, bladders and surface treatments targeting towards zero leakage, and chrome free coatings. Salt bathnltrocarburizing to improve wear resistance, fatigue strength and corrosion resistance. Environment-friendlyoils.
C)

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2002-NMP-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IP - Integrated Project

Coordinatore

PEDRO ROQUET SA
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Antonio Figueras 91
TONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (24)

Il mio fascicolo 0 0