Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-16

European Lead-Free Soldering Network

Obiettivo

The EU RHS Directive requiring removal of lead hazard from electronics production processes in Europe by 2006 is now in force and is in line with similar initiatives in Japan and the US seeking greater sustainability. The necessary lead-free soldering environmental technology exists and has-been in development for a number of years but now requires urgent research and industry coordination on a pan-European scale in order to support the transformation of European industry and improve competitiveness. Several major EU, Regional and National research projects are underway or proposed and industry implementation has already begun. However the technology is seriously lacking in integration and synergy, particularly with regard to candidate countries, and there is no coherent knowledge base. 'ELFNET - European Lead-Free Soldering Network', is a Coordination Action that will address these problems by using a new organisational model to create a network of 40key partners from across Europe. It is a 3-dimensional structure with recognised Technical Experts from each field, Industry Networks from each sector and National Networks in 19 countries. It will aim to mobilise and optimise the necessary critical mass of research and development in an industry-led initiative and provide vital technology information to each Member State.'

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2002-NMP-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CA - Coordination action

Coordinatore

ITRI LIMITED
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Unit 3, Curo Park, Frogmore
ST ALBANS, HERTFORDSHIRE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (34)

Il mio fascicolo 0 0