Obiettivo
PRIME stands for Policies for Research and Innovation in the Move towards the European Research Area. These policies are facing major transformations. The first relates to the changing dynamics of knowledge production, with the new 'search regime' of the n ew leading (NBIC) sciences, and with the research intensification of many industries and services. The second is linked to the changing relationship between science and society, with the burgeoning of controversies and public debates about priorities and r esearch practices (such as GM field trials). The third concerns the growing importance of both regional and European public authorities. This means that one can no longer simply equate public intervention with national policy and that we must fundamentally reassess our accumulated knowledge on R&I policies. To address these challenges, our analysis suggests that, although Europe possesses important capabilities, and although we have prior experience of collaborating in EC programmes, the field remains f ragmented in terms of both its organisation and its production of knowledge (constrained, for example, by the limited extent to which truly comparable databases exist on policy-relevant issues). It is therefore crucial to foster the emergence of a lasting structure to integrate the efforts of leading researchers in the field. Hence, we are seeking to establish a Network of Excellence. Our project has certain key characteristics. It is truly international and interdisciplinary, bringing together over 200 res earchers (half with established international reputations) and 150 PhD students, from four main disciplines, over 40 institutions and 16 countries. The network has developed a 'progress model' to foster the gradual integration of teams (including those fro m accession countries) in 'virtual centres of excellence' and an innovative organisational structure to handle the demands of a NoE. We have constructed a Joint Programme of Activities that balances three 're '
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Invito a presentare proposte
FP6-2002-CITIZENS-1
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
NoE - Network of ExcellenceCoordinatore
PARIS
Francia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (54)
MUENCHEN
Mostra sulla mappa
BRIGHTON
Mostra sulla mappa
MANCHESTER
Mostra sulla mappa
MADRID
Mostra sulla mappa
TORINO
Mostra sulla mappa
217 ENSCHEDE
Mostra sulla mappa
616 MAASTRICHT
Mostra sulla mappa
AMSTERDAM
Mostra sulla mappa
80125 UTRECHT
Mostra sulla mappa
LAUSANNE
Mostra sulla mappa
LAUSANNE
Mostra sulla mappa
BERN
Mostra sulla mappa
GENEVE 4
Mostra sulla mappa
LOUVAIN-LA-NEUVE
Mostra sulla mappa
PARIS
Mostra sulla mappa
PARIS
Mostra sulla mappa
LONDON
Mostra sulla mappa
PARIS
Mostra sulla mappa
TRONDHEIM
Mostra sulla mappa
EDINBURGH
Mostra sulla mappa
PARIS
Mostra sulla mappa
HAIFA
Mostra sulla mappa
LISBON
Mostra sulla mappa
MADRID
Mostra sulla mappa
MILANO
Mostra sulla mappa
10 01 31 BIELEFELD
Mostra sulla mappa
BRUSSELS
Mostra sulla mappa
GRAZ
Mostra sulla mappa
MILANO
Mostra sulla mappa
Mostra sulla mappa
TOULOUSE
Mostra sulla mappa
YORK
Mostra sulla mappa
OSLO
Mostra sulla mappa
489 BUDAPEST
Mostra sulla mappa
HELSINKI
Mostra sulla mappa
FLORENCE
Mostra sulla mappa
FREDERIKSBERG
Mostra sulla mappa
LOUVAIN-LA-NEUVE
Mostra sulla mappa
NOTTINGHAM
Mostra sulla mappa
EGHAM
Mostra sulla mappa
GENT
Mostra sulla mappa
117 LUND
Mostra sulla mappa
ORSAY
Mostra sulla mappa
BERGEN
Mostra sulla mappa
PISA
Mostra sulla mappa
PRAGUE
Mostra sulla mappa
WARSAW
Mostra sulla mappa
TARTU
Mostra sulla mappa
SOFIA
Mostra sulla mappa
BUDAPEST
Mostra sulla mappa
STRASBOURG
Mostra sulla mappa
MATOSINHOS
Mostra sulla mappa
LISBOA
Mostra sulla mappa
LUGANO
Mostra sulla mappa