Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

The Innovative Rights and Access Management Inter-platform SolUtion

Obiettivo

The TIRAMISU project addresses the problem of creation, delivery and consumption of audio-visual media across a wide range of hybrid networks and platforms, where security issues, such as intellectual property rights protection, privacy, access rights and transaction tracing are of major concern. The objective of TIRAMISU is to unleash the full potential of digital media, addressing the complete consumption chain - media creation, delivery and consumption, while removing the DRM barrier.

TIRAMISU will develop a complete end-to-end framework solution, consisting of hardware and software focussing on interoperability, use of open standards, and protection of intellectual assets. This solution will serve as a proof of concept and as the foundation for wide deployment of equipment and networks that will augment the use of digital media Europe-wide and world-wide based on existing and emerging open standards. Such a solution must be comprised of contributions from various disciplines, integrating content management, security tools, streaming, networking and peer to peer solutions, as well as consuming devices and user applications.

The TIRAMISU project will use the results of a previous 1ST project - MUFFINS, which is addressing similar issues but on a lower scale. TIRAMISU will take off from the state of achievement of MUFFINS, relying on the fact that most partners of MUFFINS will continue the collaboration in TIRAMISU.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

STREP - Specific Targeted Research Project

Coordinatore

OPTIBASE LTD.
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
7 SHENKAR ST.
46120 HERZLIYA PITUACH
Israele

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0