Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-16

Soil disinfestation microwave system as an alternative to methyl bromide

Obiettivo

The aim of ~he proposed project is to investigate, develop and validate a new efficient fumigation system based on electromagnetic radiation at a range of between 950MHz and 2450 MHz. Trails carried out to date have proven to be effective in terms of fumigation, however, they have proven to be insufficient in terms of energetic performance. In order to ensure the system is viabl~ in terms of energy efficiency, this project proposes the use of conventional agricultural machinery for soil removal and exposing this to EMF radiation within an enclosed resonant cavity, In this way the energy required to ensure effective fumigation of the soil and will be greatly reduced and soil will also be left prepared for immediate cultivation. Given that this technology must be effective under current production conditions, this project will develop, test, and validate an industrial prototype, under a diverse sample of European growing conditions for strawberries and perennial crops. Although methyl bromide is used to some extent on more than 100 crops, nearly 80 percent of preplant methyl bromide soil fumigation goes to strawberries, tomatoes, ornamentals and nursery crops, and peppers and this project will carry out extensive field trails on an expensive number of crops, as well as strawberries, tomatoes and peppers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

Cooperative - SMEs-Co-operative research contracts

Coordinatore

MONTAJES KIUP SA
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Fernando el Catolico, 10
HUELVA
Spagna

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0