Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-16

Development of a low cost, low power consumption system for manufacturing ozonised fluid ice for fishing, via an absorption system

Obiettivo

The research work proposed in the project will aim at developing a low cost ice generating system, which will require low energy consumption for its running and which will be more reduced in size, thus more suited to the needs of small and medium sized f ishing vessels: The energy required for the system will be obtained by taking advantage of the heat off the engine via an absorption process. By using such a system it is possible to recover and reuse the thermal energy which is emitted into the atmosph ere to produce ice, thus avoiding the consumption of fuel. In order to generate ice, seawater which has been previously ozonised, will be used thus favouring the conservation of the fish. The ozone is generated on board via an electrochemical process. The system will generate liquid ice. Compared with other ice production systems, the machinery in this system will be of a reduced size and will have a lower product ion and installation cost. The ice will have a greater thermal transfer, will not har m or damage the skin of the fish, will be transportable via pipes, can be and stored in tanks. A prototype system will be built and validated in a real environment and tested out at sea in order to monitor and improve it performance.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2003-INNOV-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

COOPERATIVE -

Coordinatore

PIASA ENGINEERING AND TRADING S.A
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
C/ Industria 52
SANTA MARIA DE PALAUTORDERA
Spagna

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0