Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Water resource strategies and drought alleviation in Western Balkan agriculture

Obiettivo

4 EU and 3 WB partners will provide strategies for managing water resources for WB by combining modern technologies from a river basin through to single plant, taking account of environmental, socio-economic and health implications, studying: -river flo w, evaporation, rainfall patterns, runoff, water availability, using geographical information systems to categorise 3 areas, -water quality and nutrient use in relation to eutrophication, microbiological hazards and ecotoxicology on the farm, -micrometeor ological studies to monitor, model and predict water/nutrient use in the field, -irrigation techniques for improving plant/crop WUE, -the commerciality of quinoa, -socio-economic parameters analysing different management strategies and implications for irr igation, reducing crop water demands, and an alternative crop. A Land-Water-Economic Information System will be created and applied to 3 river basins to represent local and regional water sources, sources of contaminated runoff, agricultural water use, a nd likely impacts of farmer uptake of new water use/treatment technology. Modelling results and trials on water/nutrient use with a various crops will be tested on local farms. Workpackages are Water quantity, Water quality, Crop water use, Socio-economi cs and Dissemination. The project will deliver procedures for strategic water management, models of water/nutrient use, irrigation methods, confidence in GIS construction/usage, and outreach of modelling resources for WB.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2002-INCO-WBC-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

STREP - Specific Targeted Research Project

Coordinatore

UNIVERSITY OF COPENHAGEN
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0