Obiettivo
The objective of this Special Support Action is to identify key research requirements for natural resource management to support existing policies for sustainable integrated mountain development in the semi-arid areas of the Karakoram-Hindu Kush-Himalayan (KHKH) region. A key element of the proposal is the incorporation of the concerns and aspirations of local communities into the identification of those research requirements. This will be achieved in two stages. Firstly, to ensure the relevance of any pro posed research to local communities and improve the likelihood of the sustainable implementation of research findings, an assessment of existing local knowledge with the participation of community members, NGOs and grassroots organisations will take place. This will be achieved by the innovative use of participatory video techniques, allowing local people to communicate their views and ideas directly to scientists, senior policy makers and donors. Community groups in India, Pakistan and China will take part in participatory workshops and individuals will be trained to make a participatory video. Each group will decide the most important topics to be incorporated in each film. Secondly, a research workshop will be held, to which representatives of national re search organisations, universities, government departments, development organisations, NGOs and other interested parties will be invited from across the KHKH Region. The aims of the workshop will be to identify and agree the key research issues in natural resource management in the semi-arid areas of the region. Edited versions of the videos will be presented at the workshop to inform the discussion. The workshop will allow for an equitable exchange of views between all the key stakeholders, leading to a s ynthesis of traditional knowledge with scientific knowledge towards an agreement of the major research needs, how these can be achieved and the relative likelihood of their success.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP6-2002-INCO-DEV/SSA-1
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
ABERDEEN
Regno Unito
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.