Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

European network on functional genomics of type 2 diabetes

Obiettivo

EUGENE2 is a well focused, cohesive and multidimensional effort whereby top European laboratories, together with the biotechnology industry, are united in a collaborative scheme to achieve a critical mass and to consolidate Europe's position as an internat ional leader in the field of Type 2 diabetes and its pathogenesis. With this aim in view, EUGENE2 will group and network experts in functional genomics, genomics, proteomics and bioinformatics to achieve a critical mass to unravel the complex pathogenesis of Type 2 diabetes and the specific role of the skeletal muscle, fat and the liver. In practice, this will involve the dedication and the development of common research infrastructures in human and rodent genomics and bioinformatics combined with cohesive research efforts in proteomics, transcriptional regulation, insulin signaling and action in the target-tissues. A concerted effort in applying functional genomic approaches in humans, rodents and target cells will generate information necessary to make adv ances in health care, pharmaceutical development and public health policies.'

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2003-LIFESCIHEALTH-I
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

NoE - Network of Excellence

Coordinatore

GOTEBORG UNIVERSITY
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0