Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Curing polyester resins on demand

Obiettivo

The proposal concerns the development of a new curing technology of polyester resins. Curing of resins are done with thermal heat, UV-radiation or electron beam radiation. The thermal process is the most common in the industry. UV is now starting in appli cation and e-beam curing is still under development. The thermal curing occurs in metal forms and is best suitable for mass production. For huge parts like ship bodies curing takes too long time, because a long curing time is necessary for filling the for m with resin. A thermal activtaion is not feasible. Microwaves of a frequency 2,45GHz ensures a volumetric heating of the resin and overcomes the bad thermal conductivity of the polymer. The microwaves are absorbed from the resin, heated up and starts cro ss-linking. Over the thickness a homogenous temperature profile and also cross-linking profile is achieved. With microwave curing a separation of the filling porcess with resin and the curing process is perormed. Benefits for the product are, curing is n ot dependent on boundary condition like outside temperature humidity and therefore more reproducible and controllable, homogenous curing of thick parts; acceleration of the curing, shortening of the curing time; increase of degree of cross-linking, reduc tion of waste and environmental pollution; lower viscosity of the resin is possible leading to higher fibre content. Social benefits are less VOC emission and drastically decreasing the content of hazardous peroxides.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2003-NMP-TI-3-MAIN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

STIP - Specific Targeted Innovation Project

Coordinatore

FRAUNHOFER-GESELLSCHAFT ZUR FÖRDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG E.V.
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0