Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Active biomimetic systems

Obiettivo

The STREP proposed here deals with biomimetics at the supramolecular or subcellular level which covers the nano- and microregime. In this regime, biological systems exhibit many active processes which are driven by a variety of biomolecular nanomaschines o r motors. The biomimetic systems studied in this STREP contain two types of linear motors, growing filaments and stepping motor proteins. Growing filaments generate pushing forces, stepping motor proteins exert pulling forces. The project has several scien tific objectives: to understand the molecular processes which are responsible for the generation of these forces; to elucidate the cooperative behavior of small and large groups of motor molecules which lead to active surface layers and active filament ass emblies or scaffolds; and to control and optimize the properties of these biomimetic systems. The research performed in this STREP is at the cutting edge of science and has a high potential for long-term innovation. Indeed, there are many possible applicat ions in bioengineering, pharmocology, and medicine such as sorting devices for biomolecules and biocolloids, active drug delivery systems, and force generating components for the development of nanoscale manufacturing.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2003-NMP-TI-3-MAIN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

STIP - Specific Targeted Innovation Project

Coordinatore

MAX-PLANCK-GESELLSCHAFT ZUR FÖRDERUNG DER WISSENSCHAFTEN E.V.
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0