Obiettivo
The UPFellows program promoted by Universitat Pompeu Fabra - UPF aims to offer career development opportunities to outstanding junior postdoctoral researchers of any nationality. They will join one of the most unique and dynamic research environments in Europe, where they will be able to advance in their research and further develop their professional skills with a career development plan guided by a senior scientific mentor and strong administrative support.
From an institutional perspective, the program’s objectives are:
- To maximize the potential for UPF to attract top quality researchers from all over the world, particularly by offering competitive salaries, attractive employment and working conditions, and career prospects.
- To boost an exemplary postdoctoral program aligned with the principles of the Charter & Code which contributes to reinforce current good practices
- To serve as an initial impulse and pilot for a permanent internal postdoctoral program which UPF plans to maintain beyond the COFUND period.
The applicant-oriented objectives are:
- To enhance career prospects by providing structured postdoctoral training; scientific, technical and personal support; and monitoring and evaluation that will maximize fellows’ opportunities for continued professional development and the possibilities of continued success.
- To benefit from the intensive research environment at UPF (11 ERC grants)
- To guarantee the maximum degree of information about and equality of opportunity to access postdoctoral employment opportunities at UPF.
- To provide a stepping stone to future employment opportunities, whether within Spain or abroad.
The program is an “incoming” scheme that will, in this pilot, consist of 2 calls, one during each of the first 2 years. Each call will offer 12 3-year contracts.
UPFellows will include mechanisms for the evaluation and dissemination of the impact of the program in the career development of the researchers and in the ERA.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2012-COFUND
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
MC-COFUND - Co-funding of Regional, National and International Programmes (COFUND)
Coordinatore
08002 Barcelona
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.