Obiettivo
The Swedish Research Council for Working Life and Social Research (FAS) promotes the accumulation of knowledge in matters relating to working life, public health and welfare. FAS awards funding to basic as well as applied research and the most important selection criterion is scientific excellence. FAS research strategy for 2009 to 2012 emphasizes the importance of providing career opportunities and favourable working conditions to young aspiring researchers, both at national as well as international level. Currently FAS provides a broad range of funding instruments with the purpose of promoting the careers of young, talented researchers. The Career path offered by FAS includes postdoc grants, research grants, as well as larger grants to programmes or centres of excellence.
To promote research mobility and international collaboration, FAS provides international postdoc posititons. The international postdoc programme described in this application, COFAS 2, is a continuation of a COFUNDED project, COFAS, contract number 229728, which was awarded in the 2008 call. The COFAS programme consists of two types of global mobility, outgoing (FOIP) and incoming (FIIP). Main improvements proposed for the new programme, based on experiences with the COFAS programme are: Improved gender dimension, repatriation period financed by FAS, enhanced “Exchange of experiences” activities and Career coaching, introduction of a Career grant and COFAS ambassadors as well as requirement for Open Access publication.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2012-COFUND
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
MC-COFUND - Co-funding of Regional, National and International Programmes (COFUND)
Coordinatore
118 27 STOCKHOLM
Svezia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.