Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Nanometrology Standardization Methods for Magnetic Nanoparticles

Obiettivo

The NanoMag project is to improve and redefine existing analyzing methods and in some cases, to develop new analyzing methods for magnetic nanostructures. Using improved manufacturing technologies we will synthesize magnetic nanoparticles with specific properties that will be analyzed with a multitude of characterization techniques (focusing on both structural as well as magnetic properties) and bring the experimental results together to obtain a self-consistent picture which describes how structural and magnetic properties are interrelated. This extensive survey will be used to define standard measurements and techniques which are necessary for defining a magnetic nanostructure and quality control. NanoMag brings together Europe’s and internationally leading experts in; manufacturing of magnetic single-core nanoparticles and magnetic multi-core particles, analyzing and characterization of magnetic nanostructures and national metrology institutes. In the consortium we have gathered partners within research institutes, universities and metrology institutes, all carrying out front end research and developing applications in the field of magnetic nanoparticles.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-NMP-2013-LARGE-7
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-IP - Large-scale integrating project

Coordinatore

RISE ACREO AB
Contributo UE
€ 1 019 109,99
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0