Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Bluetooth Low-energy Integrated Module for SME’s

Obiettivo

The demand for wireless sensors in healthcare and lifestyle areas is experiencing rapid growth. Such applications call for radio links which have to fulfil several stringent requirements, such as: standardized connectivity for plug-and-play interconnection with other devices; ultra-portability with tiny modules for maximal comfort for the wearer; ultra-low-power consumption for long autonomy; and flexibility for being easily embedded with a heterogeneous set of other components like sensors, signal processors, energy harvesters.
The BLIM4SME project addresses these challenges by developing an ultra-low-power Bluetooth Low Energy (BLE or Bluetooth Smart) module focussing on healthcare and lifestyle. BLE is currently addressed by large semiconductor industries, in the form of complex systems-on-chip (SoC) which aim at covering many applicative areas, but their excessive versatility makes them non-optimal for those applications where ultra-portability and ultra-low-power are mandatory. Therefore, BLIM4SME aims at developing an optimized solution targeting the rapidly increasing landscape of EU SME’s and industries that require beyond state-of-the-art, highly integrated and ultra-low-power BLE radios for their next generation bio-medical, healthcare, sports and fitness products.
Concretely, the project will develop RF IP blocks which will be embedded into a single “antenna-and-radio” miniaturized chip leveraging an innovative “integrated passive devices” (IPD) technology platform. The outcome will be a BLE module yielding a factor of at least 5 times better “power-size” figure of merit compared to today’s leading industrial solutions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2013
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

RTD TALOS LIMITED
Contributo UE
€ 73 180,44
Indirizzo
DIOGENOUS 1 BLOCK A EGOMI
2404 Lefkosia
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0