Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

High Temperature Pipe Structural Health Monitoring System utilising Phased Array probes on TOFD configuration

Obiettivo

Uncertainties in the calculation of the lifetime of superheated steam pipes in power plants that contain a minor defect create situations with potentially catastrophic results, typically costing €120 million per event. Superheated steam pipes are periodically inspected and depending on their defects sizes they may be replaced after a lifetime assessment has been performed. Common errors in defect sizing create dangerous situations as size underestimation will result in a pipe prone to failure. Inetec and Enkon, often face this difficult issue when performing inspections for their customers, thus the need for a frequent in-service and accurate monitoring of defects on pipes was identified.
The final goal of the HotPhasedArray project is the development of a Structural Health Monitoring (SHM) system for superheated steam pipes. The expected benefits of the project are:
• Increased safety in electrical production power plants;
• Elimination of catastrophic accidents from superheated steam pipe failures;
• Decrease of the required shut-down time for inspection purposes;
• Projected Return on Investment of 101:1 from system sales and operator savings; and Increase in confidence in the operational safety of thermal power and nuclear energy plants.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2013
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

INETEC-INSTITUT ZA NUKLEARNU TEHNOLOGIJU DRUSTVO S OGRANICENOM ODGOVORNOSCU ZA ISTRAZIVACKO RAZVOJNE I KONSULTING USLUGE, PROIZVODNJU I TRGOVINU
Contributo UE
€ 223 731,93
Indirizzo
DOLENICA 28 LUCKO
10 250 ZAGREB
Croazia

Mostra sulla mappa

Regione
Hrvatska Grad Zagreb Grad Zagreb
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0