Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Cargo handling by Automated Next generation Transportation Systems for ports and terminals

Obiettivo

"""Cargo handling by Automated Next generation Transportation Systems for ports and terminals"" aims to to create smart Automated Guided Vehicles (AGVs) and Highly Automated Trucks (HATs) that can co-operate in shared workspaces for efficient and safe freight transportation in main ports and freight terminals.
The project builds on an active dialog with customers, workforce and authorities to maximize acceptance and exploitation of the project results.

The specific objectives are:
-Increase performance and throughput of freight transportation in main ports and freight terminals and maintain a high level of safety
-Develop an automated shared work yard for intelligent AGVs and highly automated trucks
-Develop and demonstrate planning, decision, control and safety strategies for automated vehicles
-Develop and demonstrate an environmental perception system and a grid-independent positioning system

Research questions
-Which combination of positioning techniques and sensors allow for reliable and accurate positioning in view of the proposed applications?
-How can reliable environmental perception be achieved, i.e. moving and stationary object detection, drivable path detection, docking point detection, absolute and relative object positioning ?
-How to set-up and integrate a vehicle control system, including high-level site planning, path planning, interaction planning and feedback control?
-How can functional safety of automated vehicles be achieved?"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SST-2013-RTD-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

NEDERLANDSE ORGANISATIE VOOR TOEGEPAST NATUURWETENSCHAPPELIJK ONDERZOEK TNO
Contributo UE
€ 692 872,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0