Obiettivo
Meat trimmings are the main ingredient used for the production of many meat processed products like sausages and hamburgers. The EU is the world’s second largest producer of pork and beef meat trimmings with Tm 17M by year. Trimmings are typically produced at slaughterhouse to be sold in standard bins of 10, 25, 35 and 60 litres. The bins are manually prepared by trained operators to obtain specific fat content. The bins are then paid by meat processors according to the amount of fat, the lower the fat content the higher the market value. However, fat content in meat trimmings is not precise having variations in the order of ±5% which often represents a cause of dispute between the slaughterhouse and the processor.
In meat processing, the control of fat in meat trimmings is of vital importance to ensure homogeneity and quality of the final product, to reduce the lean meat over-use and to comply with legislation and customer specifications. A fat variation larger than 3% will produce substantial economic looses and a number of industrial problems. Excessive salt content, poor texture, hard surface, appearance and odour and product spoilage are the most common quality problems. Manual sampling, recipe adjustment, poor binding capacity and problems during slicing of the product are the most important industrial problems.
The main goal is to develop a contactless, in-line fat analyser that will automatically determine the fat content in EU standard bins with accuracy better than 1.5%. TRIMSCAN project will provide SME processors and slaughterhouses with a practical tool at an affordable cost to make them more competitive by reducing the expensive lean meat over-use by at least 2% and to avoid the need of time consuming sampling and recipe reformulation. TRIMSCAN will substantially improve and simplify the production processes by homogenising the quality of the final product and by reducing the percentage of rejections in at least 2% due to products that do not meet the legislation and/or customer of specifications. TRIMSCAN represents a real business opportunity for the SMEs of the sector.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-SME-2013
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
08020 Barcelona
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.