Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Reactive Atmospheric Plasma processIng - eDucation network

Obiettivo

The goal of the Multi-Partner ITN-RAPID (Reactive Atmospheric Plasma processIng - eDucation network) is the realization of an interdisciplinary training involving the disciplines physics, chemistry and engineering. As a result, RAPID will create the platform for a truly European PhD in plasma technology. The scientific goal is the development of non-equilibrium reactive processes in atmospheric pressure plasmas. Thereby, the great success of low pressure plasmas enabling a multitude of applications ranging from material synthesis, automotive and microelectronics can be repeated. In addition, even more applications become possible due to the easy integration of atmospheric pressure plasmas in current industrial processes. Hot topics such as large area solar cells, barrier coatings to improve the permeation properties of polymers and plasma chemical gas conversion are selected. The research success requires a specific training covering diverse aspects such as modeling and simulation of plasmas and surfaces, diagnostic to validate these models and the implications for industrial scale-up. This will be trained in a coordinated effort involving 10 academic and 10 industrial partners from 8 European countries.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-ITN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ITN - Networks for Initial Training (ITN)

Coordinatore

RUHR-UNIVERSITAET BOCHUM
Contributo UE
€ 1 004 538,48
Indirizzo
UNIVERSITAETSSTRASSE 150
44801 Bochum
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Arnsberg Bochum, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0