Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Support to Aquaculture and Fishery Industry

Obiettivo

The objective of SAFI project is to exploit Earth Observation resources to support fishery and aquaculture industries in marine coastal regions. The service, based on additive value brought by a network of SMEs, is adapted to each category of targeted users, and aims to realize the following points by making the best use of emerging EO products:

1-Develop a service to assist aquaculture deployment (optimization of cages location w.r.t. to environmental and ecological context) and environmental monitoring during operations
2- Develop a service to support fishery by providing indicators of recruitments, abundances, and shell/fish locations (and its variability due to climate change)
3-Set up a network of SMEs at different levels of expertise (and EO awareness) required by the service – and to build a consistent and marketable offer.
4-Evaluate the capacity of exportation and acceptance of this service
5-Foster the use of sentinel 2 and sentinel 3 data

The project will finally lead to the development, deployment and evaluation of an integrated web-GIS, broadcasting SAFI indicators to the various user concerned (industrials, public administrations in charge of fishery/aquaculture planning, EO service providers, great public) that will be feed by a service of EO high level data processing.

SAFI stands for ‘Service to Aquaculture and Fishery Industry’.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SPACE-2013-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

ACRI ST SAS
Contributo UE
€ 731 157,00
Indirizzo
ROUTE DU PIN MONTARD 260
06904 Sophia Antipolis Cedex Biot
Francia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0