Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Continuous Catalytic Transformations: from optimization in MICRO systems to INDustrial production

Obiettivo

This project is aiming at providing the training for 2 ESR in the framework of a integrated approach for heterogeneous catalysis in continuous reactors. It will combine design, preparation of structure materials and their integration in lab scale flow systems for catalytic properties evaluation . This part will be done in University of Bordeaux 1, France, where the Phoenics team of the Institut des Sciences Moléculaires is located. This development will be done in close collaboration with the enabling chemical technology team of UCB Pharma in Braine l’Alleud, Belgium.
Once optimized, systems will be implemented to larger scale production chains. Two mains reactions will be studied in this project, the Friedel Craft /Mannich reaction and chiral conjugate reduction for which the industrial partner has a great and immediate interest. Both reactions are catalyzed by metal complexes.
It will provide an original and priceless training for ESR who will gain skills in diverse areas from fundamental catalysis and organic synthesis to process development. This will be achieved through the early stage integration of novel fluidic tools in the laboratory. Additionally, they will get a sound knowledge of industrial expectations and regulations which will prepare them for their future leading position in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-ITN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ITN - Networks for Initial Training (ITN)

Coordinatore

UCB PHARMA SA
Contributo UE
€ 57 350,70
Indirizzo
ALLEE DE LA RECHERCHE 60
1070 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0