Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Design of novel high performance catalysts and biosensors based on deposited mass-selected clusters assisted by computational theoretical screening

Obiettivo

The main S&T objective of CATSENSE is to design novel high performance catalysts and biosensors by a new interactive approach combining i. the production of mono and bi-metallic gas-phase clusters of controlled homogeneity, ii. the extensive characterisation of their morphology, structure (ex and in situ) and optical properties, iii. theoretical modelling and screening, and iv. catalytic and biosensing laboratory tests. Prototypes of the most promising catalyst and biosensor will be tested in realistic operative conditions through intense collaboration with our industrial partners.
Biosensing and Catalysis applications are of paramount importance in Europe nowadays and are directly related to core issues of the Renewed Lisbon strategy, i.e Health and Environment, respectively. Combining these technologies in a new supra-discipline of cluster-based nanotechnology will allow CATSENSE to contribute to the challenges that nanotechnology is now facing in Europe: a poor commercialisation track record of new discoveries and a shortage of adequately trained professionals. The training program will deliver nanotechnology experts corresponding to the need of the job market through a multi-level interdisciplinary and intersectorial network. The balanced program combines local expert training by academia and industrial partners, a network-wide secondment scheme, and a dense seminar, workshop and school schedule.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-ITN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ITN - Networks for Initial Training (ITN)

Coordinatore

KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN
Contributo UE
€ 1 006 295,40
Indirizzo
OUDE MARKT 13
3000 Leuven
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0