Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Novel Type of Terahertz Devices

Obiettivo

"The realization of efficient, cheap, reliable, scalable and portable terahertz (THz) radiation sources and detectors is one of the important objectives in modern applied physics. THz emitters and detectors have potential applications in biology, medicine, security and nondestructive in-depth imaging. However none of the existing THz devices satisfy the application requirements. The project consortium, which includes teams from the leading European universities: Durham, Vilnius, Paris-7, Exeter, St. Petersburg, Prague, Amiens, University of Iceland, Swiss Company ""Alpes laser"" and several industrial associated partners, proposes a broad range of new approaches aiming to bridge the ""terahertz gap"":
(i) Polariton-based THz emission using microcavities in the strong coupling regime, (ii) New types and concepts of semiconducting materials for short pulsed THz emission, (iii) Carbon nanotubes and graphene as THz emitters and detectors, (iv) Application of Ferroelectric and Multiferroic materials for THz devices. To achieve this objective, we are planning to educate and train a team of collaborating young physicists and device engineers able to conduct research and exploit its application in this new area."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-ITN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ITN - Networks for Initial Training (ITN)

Coordinatore

UNIVERSITY OF DURHAM
Contributo UE
€ 979 079,39
Indirizzo
STOCKTON ROAD THE PALATINE CENTRE
DH1 3LE DURHAM
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North East (England) Tees Valley and Durham Durham CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0