Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

ISOTOPIC TOOLS AS NOVEL SENSORS OF EARTH SURFACE RESOURCES

Obiettivo

Soil, water, and precious metals are major natural resources present at the Earth´s terrestrial surface and their efficient management is essential for future sustainable development. Their availability is regulated by massive biogeochemical transformations that take place as the chemical elements move from rock to soil, into plants, through ground water, into river water, and into ore deposits. These precious resources are currently being exploited to an extent that is unprecedented in the history of our planet. We will make use of recent technological advances, in the form of novel mass-spectrometric methods, that have the as-yet unrealised capacity to make fundamental advances in understanding the formation of these resources. The understanding developed with these new tools will ultimately guide the sustainable exploitation of Earth surface environments. We will train young researchers in these ISOtopic tools as NOvel Sensors of Earth surface resources (IsoNose) through this European Initial Training Network. Long-term collaboration to train this new generation of scientists will be initiated by instrument manufacturers, academic specialists in method development and applications, private sector participants from the environmental, material certification, and metal ore resources fields. The researchers will use IsoNose as a platform to lead this emerging field into new areas, including the geosciences, environmental forensics, biomedical sciences, and mineral resource prospecting.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-ITN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ITN - Networks for Initial Training (ITN)

Coordinatore

GFZ HELMHOLTZ-ZENTRUM FUR GEOFORSCHUNG
Contributo UE
€ 821 079,60
Indirizzo
TELEGRAFENBERG
14473 POTSDAM
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Brandenburg Brandenburg Potsdam
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0