Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Energy Efficient Manufacturing Process of Engineering Materials

Obiettivo

The aim of the project to develop and implement at pilot plant scale a novel field assisted sintering technology. The secuential application of two different technologies will be used: Electrical Discharge Compaction (EDC) and Electrical Resistance Sintering (ERS). The technology will be studied at fundamental level and a pilot plant scale equipment will be designed and built.
Higher performances metallic composites (based on hard metals: WC-Co) and engineering metallic materials will be processed using this technology. The use of this new technology will shorten notably the processing time and will produce materials with enhanced properties (hardness, toughness and lifetime), mainly due to the novel microstructures that will be obtained. In addition, the use of this process will bring significant energy consumption reduction in the sintering process.
The substitution of WC-Co for certain applications will also be investigated, reducing the health risks associated to WC-Co and eliminating the use of scarce materials such as W and Co.
Tools for machining operations will be produced using this new technology. Two types of parts will be machined: one for aerospace sector (made of Ti based materials or/and Carbon fibre composite) and the other for automotive sector (made of Fe based materials).
Last but not least, the implementation cost of this new technology is expected to be in the same range or even at lower level than the current industrial processes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-2013-NMP-ICT-FOF(RTD)
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

FUNDACION TECNALIA RESEARCH & INNOVATION
Contributo UE
€ 1 014 876,00
Indirizzo
PARQUE CIENTIFICO Y TECNOLOGICO DE BIZKAIA, ASTONDO BIDEA, EDIFICIO 700
48160 DERIO BIZKAIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0