Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Holistic simulation and optimization of energy systems in Smart Cities

Descrizione del progetto


Optimising Energy Systems in Smart Cities

CITYOPT mission is to improve sustainability by enabling more energy-efficient built environments. The specific target is to engage users with the new CITYOPT applications, create new partnerships connecting city leaders and stakeholders and create new business models for decision support systems for energy efficient neighbourhoods.The project will create a set of applications and related guidelines that support planning, detailed design and operation of energy systems in urban districts. The project will address energy system optimization in different life cycle phases considering specific optimization potentials and user & stakeholder involvement characteristics. The building of CITYOPT applications will rely on many re-usable component models that are available from existing simulation software libraries.The expected results are applications that bring together information and guidelines for designing scenarios of energy systems or parts of them. These will be supported by a user-centred design approach and analysis of people's attitudes, behaviours and mental models. Simulation results of scenarios used in the projects case studies will be presented, as well as operational results from field tests in real-life environments. These outputs will show how to prioritise alternative energy solution scenarios based on social, economic and environmental criteria.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SMARTCITIES-2013
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

TEKNOLOGIAN TUTKIMUSKESKUS VTT OY
Contributo UE
€ 1 008 482,00
Indirizzo
TEKNIIKANTIE 21
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0