Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Real-Time IoT Stream Processing and Large-scale Data Analytics for Smart City Applications

Descrizione del progetto


A reliable, smart and secure Internet of Things for Smart Cities

An increasing number of cities have started to introduce new ICT enabled services. However, the uptake of smart city applications is hindered by various issues, such as the difficulty of integrating heterogeneous data sources and the challenge of extracting up-to-date information in real-time from large-scale dynamic data. Today the challenges are often addressed by application specific solutions, resulting in silo architectures.Bridging technology and domain boundaries, requires a scalable, adaptive and robust framework that provides:
• Virtualisation hiding the heterogeneity of the numerous data and information sources
• Large-scale data analytics for resource efficient event detection in multiple data streams
• Semantic description frameworks and semantic analytics tools to provide machine-interpretable descriptions of data and knowledge
• Easy creation of real-time smart city applications by re-usable intelligent components
CityPulse will develop, build and test a framework for semantic discovery and processing of large-scale real-time IoT and relevant social data streams for reliable knowledge extraction in a real city environment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SMARTCITIES-2013
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

UNIVERSITY OF SURREY
Contributo UE
€ 753 674,00
Indirizzo
Stag Hill
GU2 7XH Guildford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Surrey, East and West Sussex West Surrey
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0