Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-16

Biometric identification technology ethics promoting research and public debate on bioethical implications of emerging biometric identification technologies

Obiettivo

The BITE Project is a specific support action that aims to stimulate research and to promote international dialogue on bioethical implications of emerging biometric identification technologies. Biometrics is the application of technologies that make use of a measurable, physical characteristic or personal behavioural trait to recognise the identity, or verify the claimed identity, of a previously registered individual. Biometrics evoke several social, legal and ethical concerns.

Concerns are based on a variety of factors, including fears about the centralization of biometric identification information and the potential for misuse of these data. The evolution of information technology is likely to result in intimate interdependence between human bodies and technology, the so-called informatization of the body. Bioethical implications of emerging biometrics are crucial to determine the future acceptance/refusal of this technology.

The BITE Project aims to prompt research and to launch a public debate on these issues. Considering the recent EU-US controversy on air passenger records and biometric passports - and in order to compare different perspectives - the project will pay special attention to involve also non - European actors.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2002-SCIENCEANDSOCIETY-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SSA - Specific Support Action

Coordinatore

CENTRE FOR SCIENCE, SOCIETY AND CITIZENSHIP
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0