Obiettivo
The University of Freiburg, one of Germany’s leading research-oriented universities, offers a new fellowship programme (FRIAS COFUND Fellowship Programme, FCFP) with up to 22 fellows (both incoming and reintegration) spending twelve to 24 months working on their own research project at the university’s research college, the Freiburg Institute for Advanced Studies (FRIAS). The programme comprises one scheme directed at junior researchers and one scheme directed at senior researchers.
The first fellowships starting in fall of year 2 will be announced in a call published fall of year 1 followed by another three yearly calls (M9, M21 and M33).
Since its inauguration in 2008, more than 300 fellows have stayed at FRIAS. The institute thus provides the necessary expertise as well as resources to guarantee excellent research conditions, training opportunities and practical support. FRIAS is well equipped to run a merit-based, internationally oriented, peer-review selection procedure.
The FCFP addresses researchers from all disciplines, including the humanities, social sciences, natural sciences, medicine and engineering. Fellows will be connected with larger research projects and centres at the university. They will also be part of a diverse and academically inspiring community of fellows at FRIAS.
The FCFP will positively contribute to the aims of the EU People Programme: fellowships offer great support for innovative projects, they successfully support research careers and they help to establish long-term collaborations, thus enabling university-based research to reach a critical mass of expertise in a European context.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2013-COFUND
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
MC-COFUND - Co-funding of Regional, National and International Programmes (COFUND)
Coordinatore
79098 Freiburg
Germania
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.