Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

The Night of Our Origins

Obiettivo

"Last July, CERN announced the discovery of a new particle, confirmed to be the Higgs boson this year, responsible for the origin of particles’ mass. In March, the unprecedented resolution provided by the instruments installed onboard ESA’s Planck satellite, has revealed unexpected fluctuations in the temperature distribution of the primordial radiation of the Big Bang, providing an unprecedented insight into the origins of our Universe and a new picture of its composition today. Planck is painting a new picture of the Universe that is pushing the limits of understanding current cosmological theories. On Researchers Night 2013, we celebrate the multi-disciplinary teams of scientists who made these and other discoveries possible. We want to make the public aware that these are collective efforts involving thousands of researchers worldwide. We will offer the public at large in all its components, whichever their age and scientific background, the opportunity of discovering the ""human face"" of research via direct exchanges and discussions with the researchers, as well as understanding the impact of research on their daily lives. We will do it also by highlighting the cultural impact of these researches as well as the technological impact, focussing also on the medical applications of fundamental research."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-NIGHT
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

ORGANISATION EUROPEENNE POUR LA RECHERCHE NUCLEAIRE
Contributo UE
€ 45 000,00
Indirizzo
ESPLANADE DES PARTICULES 1 PARCELLE 11482 DE MEYRIN BATIMENT CADASTRAL 1046
1211 GENEVE 23
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Genève
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0