Obiettivo
HOTBRICKS project is principally aimed to exchange know-how and experience in the modern and challenging field of Nonlinear Solid Mechanics via staff secondment, through the design of thermal shock resistant elements in use for liquid steel technologies, in a close and synergic collaboration between a research academic group (UNITN) specialized in the modelling of nonlinear behaviour of materials and a creative industry (VESUVIUS), leader in the production of refractories for steel, glass and foundry industries and committed to safety and sustainable development. The goal will be reached by :
i) advances in the design of refractory pieces and machines; ii) development of innovative technologies for handling molten materials (steel, glass or other). The novel technologies will improve problem identification and enhance successful design, with an increase of safety factors.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materiali
- scienze naturaliscienze fisichemeccanica classicameccanica dei solidi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
FP7-PEOPLE-2013-IAPP
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
MC-IAPP -Coordinatore
38122 Trento
Italia