Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Binding-activated fluorescent DNA/peptide chimeric probes for cancer imaging

Obiettivo

The overriding goal of this project is to mimic Nature in the design of novel nucleic acid/peptide chimera based nanodevices that can enable cancer imaging. We will design, engineer and optimize highly specific biomolecular nanodevices that undergo binding-induced conformational changes upon target binding and, in doing so, signal the presence of the cancer marker. This scientific goal of great relevance for the clinical implications will be achieved bringing together an international and interdisciplinary group of research teams and building a collaborative environment for research, innovation and technology transfer. This program will allow the exchange of knowledge and expertise through visiting training periods for participating early-stage and experienced researchers. The training will involve each single aspect of probe development and cancer imaging. The research teams involved in this project encompass the requisite expertise and each of them has a particular focus on a single step of optical probe development and testing on cancer cells. This program will help the integration and collaboration among the research teams and the establishment of a long-term collaboration between Europe and key Third Countries.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IRSES
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRSES - International research staff exchange scheme (IRSES)

Coordinatore

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA
Contributo UE
€ 65 100,00
Indirizzo
VIA CRACOVIA 50
00133 Roma
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Lazio Roma
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0