Obiettivo
"SHARP stands for Sharing Researchers’ Passions and is the name of the first European Researchers’ Night in Umbria, a region in the centre of Italy, a long night with researchers that will take place on the 27th of September 2013. Locations for the event will be the three Umbria main cities: Perugia, Terni and Foligno, where departments of the 700 year old University and public and private research centres are located.
Piazzas, streets, characteristic corners and unusual location will be the backdrop to meet researchers. With a curious public entering into the spirit of original and lively performances will be easy to bridge the gap that many times separates the researchers’ world and the general public.
SHARP activities will engage the public to identify shared passions, attitudes, expectations and way of thinking they have in common with the researchers. 24 different activities arranged in 39 events proposed during the Night will be inspired by passions for music, sport, arts, cooking, tv, movies, games. Events will help to present the researchers' work in various cutting edge research fields.
SHARP night will present researchers as passionate people, with passions about the real world we all live in.
Passion is also a key for motivation and commitment, a relevant message that will be covered to youngster.
Passions are definitely a shared ground among humans. Sharing passion is a form of dialogue that helps to better recognize the researchers’ role."
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2013-NIGHT
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
06132 Perugia
Italia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.